Le cause che portano alla modificazione del’ aspetto delle gambe e della loro funzionalità sono multiple: sovrappeso, stazione eretta prolungata, sedentarismo, diverse disfunzioni metaboliche, intestinali ecc. Tutto ciò può portare a un alterazione del tessuto sottocutaneo chiamato in termini medici lipodistrofia. Queste modificazioni portano a un cedimento del tessuto sottocutaneo.
Un altro inestetismo è il linfedema associato spessissimo al insufficienza venosa molto conosciuto e sentito alle gambe. E’ un ristagno di liquido interstiziale chiamato edema associato visibilmente alla dilatazione anche del sistema venoso, determinato da diversi fattori che portano al instaurarsi della insufficienza circolatoria linfatica e venosa.
Clinicamente si nota:
- edema diffuso agli arti inferiori
- fastidio o dolore locale
- difficoltà a camminare
- movimenti limitati e dolorosi
- disturbi trofici locali
- essudazione linfatica, cute sottile , edematosa
- fibrosi sottocutanea, asimmetrica
- ipotrofia muscolare
- cute cellulitica
Terapia : si deve intervenire con un insieme di trattamenti associati alla perdita di peso, alla cura dei disturbi generali, al attività fisica ecc.
- intra dermoterapia locale
- trattamento iniettabile specifico lungo i vasi
- drenaggio linfatico
- terapia compressiva locale
- farmacoterapia drenante e tonica vascolare